Hai mai pensato che dopo un intervento di protesi all’anca potresti camminare già dopo 6 ore?
Con la chirurgia protesica mininvasiva dell’anca con accesso anteriore “Bikini”, il Dott. Gianluca Bullitta ha rivoluzionato il modo di curare le patologie articolari, offrendo un’alternativa meno invasiva, più rapida e con risultati straordinari.
Questa tecnica innovativa consente un recupero veloce, meno dolore, una cicatrice quasi invisibile e un ritorno alla vita attiva in pochissimi giorni.
🔍 Cos’è la tecnica “Bikini” nella protesi d’anca?
L’accesso anteriore diretto, chiamato “bikini” per la posizione dell’incisione lungo la piega inguinale, non prevede il taglio dei muscoli.
Questo approccio riduce in modo significativo il trauma chirurgico e accelera i tempi di recupero.
Vantaggi immediati per il paziente:
- ✅ Cammino autonomo in sole 6–8 ore dall’intervento
- ✅ Riduzione marcata del dolore post-operatorio
- ✅ Meno sanguinamento, minor rischio di infezioni o complicanze
- ✅ Cicatrice discreta e nascosta nella piega dell’inguine
- ✅ Ripresa funzionale molto più veloce rispetto alle tecniche tradizionali
👨⚕️ Chi è il Dott. Gianluca Bullitta?
Il Dott. Gianluca Bullitta è un ortopedico specializzato in chirurgia protesica e mininvasiva dell’anca, con una formazione accademica eccellente e una forte esperienza clinica.
È noto per il suo approccio personalizzato e per l’utilizzo delle tecniche più moderne, come l’accesso “bikini”, che applica con successo in numerosi casi.
Partecipa attivamente a congressi scientifici, è autore di pubblicazioni mediche e collabora in equipe multidisciplinari per offrire un’assistenza completa.
Il suo metodo si basa su tre principi chiave:
- 🔬 Tecnica chirurgica avanzata e mininvasiva
- 🧩 Pianificazione personalizzata per ogni paziente
- 🏃♂️ Riabilitazione precoce e integrata
🦵 Quando è indicata la protesi d’anca con accesso anteriore?
Il metodo è indicato per diverse patologie dell’anca, tra cui:
- Artrosi dell’anca (coxartrosi)
- Necrosi avascolare della testa del femore
- Displasia congenita o evolutiva
- Postumi traumatici e degenerativi
È la soluzione ideale per pazienti attivi, sportivi o lavoratori che desiderano un recupero rapido e sicuro, con un impatto minimo sulla qualità della vita.
⚙️ Perché scegliere la chirurgia mininvasiva?
Rispetto alle tecniche convenzionali, i benefici sono numerosi e concreti:
- ❌ Nessun taglio ai muscoli principali
- ❌ Meno dolore post-operatorio
- ❌ Meno farmaci e complicanze
- ✅ Ripresa più rapida e dimissione precoce
- ✅ Rischio ridotto di lussazione protesica
- ✅ Risultato estetico migliore e cicatrice nascosta
💬 Perché affidarsi al Dott. Gianluca Bullitta?
- 🩺 Specialista in Ortopedia e Traumatologia
- 🎯 Esperto nell’accesso anteriore mininvasivo all’anca
- 📈 Percorso completo: valutazione – intervento – riabilitazione personalizzata
- 🤝 Approccio umano, attento e basato su tecnologia e innovazione
📍 Dove fare la visita ortopedica
Il Dott. Gianluca Bullitta riceve a Frosinone presso il centro:
Fisioterapia Cavoni – Medicina e Riabilitazione,
dove potrai eseguire una valutazione approfondita e discutere del percorso terapeutico più adatto alla tua situazione.
🔁 Torna a camminare senza dolore
Affidarsi alla chirurgia protesica mininvasiva dell’anca con accesso “bikini” significa scegliere un trattamento all’avanguardia, che riduce il trauma, accelera il recupero e ti permette di tornare alla tua vita in tempi record.
Con il Dott. Gianluca Bullitta, il futuro della chirurgia dell’anca è già realtà.