Dott.ssa Maria Rita Di Ruzza Neurologo a Frosinone

Prenota la Visita con la Dott.ssa Maria Rita Di Ruzza
Chi è e Cosa Tratta il Neurologo
È un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale e periferico, comprendendo il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli. Si occupa di patologie come malattie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer, sclerosi multipla), epilessia, ictus, emicranie, neuropatie, disturbi del movimento e del sonno, oltre a traumi cranici.
Un aspetto fondamentale della neurologia è la neurofisiopatologia, che studia il funzionamento del sistema nervoso e le sue alterazioni, utilizzando esami come elettroencefalogramma (EEG) ed elettromiografia (EMG) per diagnosticare e monitorare condizioni neurologiche complesse.
La Dott.ssa Di Ruzza ha completato un percorso accademico di eccellenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia (1994), seguita dalla Specializzazione in Neurofisiopatologia (2000) e un Master in Malattie Cerebrovascolari. Grazie alla sua formazione avanzata, ha sviluppato competenze specialistiche nel trattamento e nella diagnosi delle patologie neurologiche e cerebrovascolari.
Perché Affidarsi alla Dott.ssa Di Ruzza presso Fisioterapia Cavoni Medicina e Riabilitazione a Frosinone
Affidarsi alla Dott.ssa Di Ruzza, neurologa specializzata in Neurofisiopatologia presso Fisioterapia Cavoni Medicina e Riabilitazione a Frosinone, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un’assistenza medica qualificata nel campo della neurologia.
Con una solida formazione accademica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e un’esperienza consolidata, la Dott.ssa Di Ruzza si dedica alla diagnosi e al trattamento di numerosi disturbi neurologici.
Grazie alla sua specializzazione in Neurofisiopatologia, la Dott.ssa Di Ruzza utilizza strumenti diagnostici avanzati, come elettroencefalogramma (EEG) ed elettromiografia (EMG), per offrire un approccio altamente personalizzato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche, sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti.